Piero della Porta


RACCONTI FUGGIASCHI


Davanti a una raccolta di racconti di Piero della Porta si sta come di fronte a un Calendario dell’Avvento: presi dalla curiosità di andare a scoprire un poco alla volta cosa c’è dietro quelle tante finestrelle che nascondono storie, luoghi e figure (umane ma non sempre) così diversi tra loro ma ogni volta e ognuno a suo modo intriganti, coinvolgenti, stupefacenti. Ogni racconto è un piccolo microcosmo descritto con una raffinatezza di dettagli che ci fa sentire totalmente immersi nella pagina, calati nella stessa scena in cui si muovono i suoi personaggi. Non importa se siamo in uno spazio esterno, sprofondati nella natura, oppure all’interno di un locale talvolta persino un po’ troppo affollato: come uno scenografo sapiente Piero ci introduce ai luoghi dell’azione e come un elegante anfitrione ci accoglie con grazia per poi stupirci con l’arguzia e la densità delle sue storie, in cui niente è dato per scontato. E il lettore, che si era già adagiato comodamente tra le pagine, si ritrova all'improvviso a ridere, talvolta a commuoversi, sempre a pensare.

FRANCESCA LORENZONI

PIERO DELLA PORTA, medico, è nato a Torino nel 1955. Ha conseguito diversi piazzamenti a concorsi letterari, venendo inserito nell’antologia del premio Parole di Carta (Marsilio), risultando primo finalista al Premio Mario Soldati e vincendo il Premio Carlo Levi due volte. Ha pubblicato: Ma la fuga è inutile (Genesi Editori 1998) e Black and blues (Neos 2011).


Genere Narrativa
Genere Racconti
Collana Narratori
Pagine 182
Formato 14x21, brossura con alettoni
Anno di edizione 2019
ISBN 978-88-85723-16-0
Amore Disincanto Avventura

Prezzo

15,90 €


Titoli del momento

Scoop
LA BANDA DEGLI INCAPPUCCIATI

Narrativa


Prezzo 13,00

DIZIONARIO ACQUATICO FELLINIANO

Saggistica


Prezzo 18,00

SPLENDERE AI MARGINI

Narrativa


Prezzo 18,00

PICCOLI SEGRETI MANTOVANI

Saggistica


Prezzo 13,00

LETTERATURA MIGRANTE IN ITALIA

Saggistica


Prezzo 25,00