IL JAZZ
UNA STORIA SENTIMENTALE


Una storia sentimentale, un corpus eterogeneo di nomi distanti tra loro: incontreremo Bix Beiderbecke che parla dei tappeti nel suo salotto, Charles Mingus che sul litigio col governatore del suo stato scriverà un album pietra miliare della musica. Apriremo uno squarcio vivido su uno dei fenomeni musicali e culturali più importanti del XX secolo, con il predominio dell’improvvisazione sulla forma scritta.

«QUANDO NON SAI COS’È, ALLORA È JAZZ!»
(Alessandro Baricco, Novecento)

Igor Ebuli Poletti, pavese, classe ’65, ha pubblicato per Blonk due guide semiserie di viaggio di successo: Olanda. Biciclette, mulini a vento e aringhe. Soprattutto aringhe (2019) e Islande, quasi tutte (2022). Per Tedjo Edizioni Inutili ha pubblicato Giappone. 100 tesi. Tutte sbagliate (2021). La grande passione per il Jazz lo ha portato a scrivere questa storia sentimentale.


Genere Saggistica
Genere Musica
Collana Piccola Biblioteca Oligo
Pagine 52
Formato 12x16,5 brossura con alette
Anno di edizione 2023
ISBN 978-88-85723-87-0
Musica Novecento biografie

Prezzo

13,00 €


Titoli del momento

FERRARA ESTENSE

Saggistica


Prezzo 35,00

SOLITUDINI
Uno status del XXI secolo

Saggistica


Prezzo 13,00

IL JAZZ
UNA STORIA SENTIMENTALE

Saggistica


Prezzo 13,00

LE AVVENTURE DI HUCKLEBERRY FINN

Narrativa


Prezzo 22,00

PICCOLI SEGRETI MANTOVANI

Saggistica


Prezzo 13,00

IL PESCATORE DI LENIN

Narrativa


Prezzo 16,90