MAURO FRANCESCO MINERVINO è professore di Antropologia Culturale ed Etnologia. Tra i suoi libri ricordiamo <i>La Calabria brucia </i>(Ediesse, Roma 2008, Premio Internazionale Fondazione Carime per la Cultura Euromediterranea 2009), <i>Statale 18 </i>(Fandango, Roma 2011). <i>Stradario di uno spaesato </i>(Melville, Pisa 2017). Ha tradotto e curato il volume di George Gissing, <i>Verso il Mar Ionio. Il Sud di un vittoriano </i>(Exòrma, Roma 2023). Ha vinto il Premio Internazionale di Filosofia Karl-Otto Apel (2014) e il Premio Nazionale Umberto Zanotti Bianco – Italia Nostra (2022). È autore di programmi per Rai Radio3, Rai-Libro e Rai Educational, come <i>42° parallelo – Leggere il ’900</i>, <i>Babele-Magazine </i>e <i>Le Meraviglie</i>. Dal 2004 collabora alla redazione della rivista “Nuovi Argomenti” e dal 2022 è editorialista del “Corriere della Sera” - corriere.it, su cui tiene la rubrica di commenti antropologici e approfondimenti culturali <i>Minimi Tropici</i>.