L’ARCHITETTO
BREVE STORIA DI UNA PAROLA DALL’ANTICHITÀ AL RINASCIMENTO


Una lettura di non più di mezz’ora, quasi un dialogo, una chiacchierata per conoscere la storia e il significato di una parola tra le più importanti della storia dell’arte – “architetto” – dalla sua genesi nell’antica Grecia, alla quasi eclissi nel Medioevo, per finire con la graduale riscoperta nel Rinascimento favorita dal nuovo clima umanistico e dalla rilettura dei classici latini, Vitruvio in primis.

Stefano L’Occaso è nato a Roma nel 1975. Storico dell’arte, dopo essere stato direttore del Polo Museale della Lombardia, da novembre 2020 è direttore del Palazzo Ducale di Mantova. Tra le numerose pubblicazioni, ricordiamo il catalogo dei dipinti di Palazzo Ducale e le recenti monografie (Il Rio, 2019) Giulio Romano «universale» e Pittura a Mantova nel Quattrocento.


Genere Saggistica
Genere Storia dell’architettura
Pagine 36
Formato 16,5x12 brossura con alette
Anno di edizione 2021
ISBN 9788885723665
Architettura Architetto Medioevo Rinascimento

Prezzo

12,00 €


Titoli del momento

SOLITUDINI
Uno status del XXI secolo

Saggistica


Prezzo 13,00

Scoop
LA BANDA DEGLI INCAPPUCCIATI

Narrativa


Prezzo 13,00

FERRARA ESTENSE

Saggistica


Prezzo 35,00

PICCOLI SEGRETI MANTOVANI

Saggistica


Prezzo 13,00

LE AVVENTURE DI HUCKLEBERRY FINN

Narrativa


Prezzo 22,00

IL JAZZ
UNA STORIA SENTIMENTALE

Saggistica


Prezzo 13,00