Olympe de Gouges


DICHIARAZIONE DEI DIRITTI DELLA DONNA E DELLA CITTADINA

Curato da Sara Grosoli,


“Uomo, sei capace di essere giusto? È Una donna che te lo chiede. Dimmi: chi ti ha dato il potere sovrano di opprimere il mio sesso?”
“O donne! Donne, quando cesserete di essere cieche?”


Quando, nel settembre del 1791, in piena Rivoluzione Francese, la drammaturga e polemista Olympe de Gouges lanciò questo atto di accusa nei confronti del patriarcato, non era la prima volta che una voce si levava in difesa dei diritti delle donne. Ma in questo testo, per il quale il nome di Olympe passerà alla posterità e qui proposto in una nuova ed efficace traduzione, la scrittrice seppe trasformare le ferite subite nella sua vita privata in stimolo per una lotta politica mirata al miglioramento della condizione femminile.


UN MANIFESTO DELLA CULTURAILLUMINISTA IN DIFESA DEIDIRITTI DELLE DONNE

SARA GROSOLI, laureata in Lingue e letterature straniere a Bologna, ha lavorato per la casa editrice Rizzoli e ha tradotto opere di Bronte, Wollstonecraft, Alcott, Shelley, Eliot. Ha curato un’edizione critica delle lettere di Anna Bolena. Per Oligo Editore ha curato e tradotto Come Shakespeare giunse a scrivere La tempesta di Rudyard Kipling (2022).


Genere Saggistica
Genere Società
Collana Daimon
Pagine 72
Formato 12x16,5, brossura con alette
Anno di edizione 2023
ISBN 979-12-81000-17-9
femminismo illuminismo

Prezzo

13,00 €


Titoli del momento

L'ISIS RACCONTATO DA MIA MADRE

Saggistica


Prezzo 16,00

Corsica

Narrativa


Prezzo 13,00

UNA CONVERSAZIONE

Saggistica


Prezzo 18,00