Oligo Editore e Castello di Montorio presentano
Libri in Castello Verona
Festival culturale
Terza Edizione

Castello di Montorio (Verona)
Via Castel Montorio, 10 | 37141 Verona
Domenica 4 maggio 2025, dalle 10.00 alle 19.00

Libri in Castello è un microfestival dedicato al libro e alla lettura che si svolgerà domenica 4 maggio 2025 nel castello di Montorio, a Verona.
Tra le molte novelle amorose dell’Europa medioevale, una delle più note raccontava di Fiorio e Biancifiore, in cui il giovane figlio del pagano re Felice veniva inviato in Francia nel castello di Montoir. La vicenda venne ripresa anche da Giovanni Boccaccio, che trasformò il maniero d’oltralpe nel veronese castello di Montorio. Da questo antico legame con la grande letteratura, nasce il festival Libri in Castello: una giornata dedicata agli autori e ai libri, con una particolare attenzione alla città e al territorio veronese.


Il castello

Il castello di Montorio venne eretto a più riprese tra il X e il XII secolo su preesistenze romane per poi assumere una conformazione definitiva solo nella seconda metà del Trecento durante la signoria scaligera. Con l’annessione di Verona alla Serenissima vennero meno le funzioni difensive e il castello era già un rudere nel Settecento. Nel XIX secolo, durante la dominazione asburgica, alcune strutture vennero demolite per costruire nuove fortificazioni e adattare il vecchio maniero alla nuova linea di difesa della Verona ottocentesca.

Per partecipare

Dove e quando
Domenica 4 maggio, dalle ore 10.00 alle ore 19.00
Via Castel Montorio, 10 | 37141 Verona VR

In contemporanea, nel Castello sarà ospitata l’edizione 2025 della Magnalonga
 
Per partecipare
La partecipazione agli eventi è gratuita.
Con un contributo di Euro 10,00 si ha diritto a: un libro selezionato dallo staff + bicchiere di birra
 
Extra:
Durante la giornata sarà possibile effettuare visite guidate all’interno del castello (a offerta libera)
All’interno del castello è proibito portare cibi e bevande, mentre sarà allestito un servizio ristoro/bar/caffetteria a pagamento.
 
Info
www.oligoeditore.it/libri-in-castello/verona
www.castellodimontorio.it/
 
L’evento è organizzato da:
Associazione Amici Ecomuseo Preafita e Il Rio Edizioni
In collaborazione con Associazione Due Valli, Circolo 23, Cartolibreria Mameli

Con il patrocinio del Comune di Verona

Il programma



11.30
Nicola Brusco, Alessandra Melegatti, Giuliana Guadagnini, Topo Dopo e il mistero dei colori scomparsi (Il Rio)

15.00
Luigi Trabucchi, Ma io chi sono? (CN)
L’autore dialoga con Marco Trabucchi

16.00
Narrare il corpo, tavola rotonda con Nicolò Barretta (La clinica dei misteri, Il Rio), Federica Falzone (Ventisei giri di luna, CN), Luigi Trabucchi (Capire la mente, CN).
Con la partecipazione straordinaria di Marco Trabucchi, Presidente dell’Associazione Italiana di Psicogeriatria e Past President della Società Italiana di Gerontologia e Geriatria

17.00
Uno spettacolo per un caffè. Il teatro La Mama negli anni dell’avanguardia (Il Rio)
Presenta Simona Brunetti, direttrice della collana Officina teatrale

Le presentazioni avverranno sotto agli alberi della “bastia”; in caso di maltempo, nella polveriera.

11.00-19.00
Nella “bastia” del castello sarà allestita una mostra-mercato del libro, a cura de Il Rio Edizioni e della Cartoleria Mameli.


PRENOTA LA TUA VISITA



Autorizzo Non Autorizzo

CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Preso atto di quanto sopra, autorizzo espressamente il trattamento e la comunicazione dei miei dati, nei modi e per le finalità sopra descritte. Attenzione: in caso di mancata autorizzazione al trattamento dei Suoi dati, la registrazione non verrà effettuata. leggi la privacy